Ricercatore a t.d. – t. pieno (art. 24 c.3-a L. 240/10) nel Settore Scientifico Disciplinare SECS-S/06 – Metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie – Settore Concorsuale 13/A4. Docente a Contratto (Settore Scientifico Disciplinare SECS-S/06) presso il Dipartimento DICEAM, Università Mediterranea di Reggio Calabria. Membro del laboratorio scientifico Decisions_Lab. Membro dell’Editor Board delle riviste Mathematics (MDPI), Applied Mathematical Sciences e International Journal of Contemporary Mathematical Sciences e Co-Guest Editor in varie special issues. E’ stata Assegnista di Ricerca nel Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/06 (Economia Applicata – Settore Concorsuale 13/A4), presso l’Università della Valle d’Aosta. Ha conseguito – con lode – il titolo di Dottore di Ricerca in Diritto ed Economia & Doctoral Europaeus (XXXIV Ciclo) presso Università Mediterranea di Reggio Calabria & Università di Portsmouth. All’interno degli ambiti di ricerca del suo settore, si è occupata e si occupa principalmente di Intelligenza Artificiale e Matematica Applicata, Machine Learning e Deep Learning, Programmazione Stocastica e Sistemi Dinamici i cui risultati originali sono stati pubblicati in importanti riviste nazionali e internazionali (Scientific Reports – NATURE, Information Processing & Management, Energy Economics, EXPERT SYSTEMS, Advances in Difference Equations ecc).
Premi e Riconoscimenti
Premio “Best Poster Award” nella conferenza DySES2022 – Titolo Poster: New findings in Deep Learning and Sentiment Analysis to manage Fake News during Pandemic Outbreak. Noema Business School, Rouen (Francia). Dal 07-10-2022 al 07-10-2022.
Premio per la ricerca con il paper dal titolo Bifurcation analysis of a duopoly game with R&D spillover, price competition and time delays, in Symmetry 2020, 12(2), 257- DOI: 10.3390/sym12020257 – SCOPUS cod. 2-s2.0-85080871786 – WOS:000521147600096. (appartenente alla TAB III – Web of Science Q2 Journals). Erogato dal Dipartimento di Eccellenza (ex L. 232/2016) Di.Gi.ES attraverso il Bando sulla Premialità per la ricerca eccellente Decreto Direttore DiGiES n.186/2019. Ottobre 2021.
31^ Edizione del Premio Anassilaos: Arte, Cultura, Economia e Scienze sotto il patrocinio dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dei Ministeri dell’Istruzione Università e Ricerca e dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Titolo premio: Premio Anassilaos Giovani Ricerca Award. Auditorium Nicola Calipari del Consiglio Regione Calabria. Il premio è stato attribuito per l’attività di ricerca svolta nell’ambito della Matematica per l’Economia e la Finanza e applicazioni ai sistemi socio-economici. 08-11-2019